
Originariamente inviata da
Hvit
Non e' che gli altri fanno i furbi ed usano l'ssd? o anche solo il disco a 7200giri invece di 5400, c'e' una discreta differenza in reattivita'.
Nel tuo caso, "Win 7 home pro sp3" non mi e' chiaro che sistema operativo sia, se Win 7 home o XP pro sp3. Se usi 7 e' 64 o 32 bit? Photoshop e Autocad li hai installati in versione 64 o 32bit? Perche' usando programmi 32bit su Win7 64bit te li carica in modalita' "compatibile" ed e' normale ci mettano un po' di piu'. Ovviamente anche ridurre il numero di file sul computer o lo spazio occupato sul disco o i vari programmi aperti in background possono aiutare boot ed apertura dei programmi.
Per i programmi ad avvio automatico guarda qui:
http://www.fansland.net/2010/10/velo...-msconfig.html
Controlla anche sul sito del produttore del tuo notebook se ha rilasciato nuovi driver ed installali, possono aiutare anche quelli.
Non so tu quanto usi il lettore DVD e che modello sia il tuo notebook, ma puoi valutare anche questa soluzione:
http://www.newmodeus.com/
Sul mio Dell il lettore DVD si toglie svitando 1 vite, e mettendo l'SSD come disco primario ed il disco meccanico come secondario faccio boot in pochi secondi e l'apertura dei programmi e' istantanea.